Un worm può essere considerato una sottocategoria dei virus informatici. I worms si diffondono da computer a computer, ma diversamente da altri tipi di virus, hanno la capacità di viaggiare senza l'aiuto di una persona. Un worm sfrutta i vantaggi delle funzionalità di trasporto dei file o delle informazioni presenti nel sistema, consentendogli così di viaggiare senza aiuto. Il pericolo maggiore di un worm è la sua capacità di riprodursi nel sistema, con il risultato che invece di inviarne uno solo, il computer ne trasmette centinaia o migliaia di copie, creando effetti devastanti. Un esempio può essere quello di un worm che invia una copia di sé stesso a tutti i contatti presenti nella rubrica indirizzi. Dopodiché, il worm si riproduce e invia sé stesso a ciascun contatto presente nella rubrica indirizzi di ciascun destinatario, continuando così all'infinito. A causa della sua natura riproduttiva e della sua capacità di viaggiare tra le reti, il risultato nella maggior parte dei casi è che il worm consuma una considerevole quantità di memoria (o di larghezza di banda della rete), compromettendo il funzionamento di server Web, server di rete e singoli computer.