Filosofia Taoista
I 5 PRINCIPI FONDAMENTALI DEL TAOISMO
- Unità: tutto è unito non esistono opposti assoluti. In un oggetto è presente un po’ del suo opposto. Questo è rappresentato nel simbolo del Tao.
- Armonia: ogni evento se pur possa sembrare in assoluta indipendenza possiede un punto comune che lo collega a tutti gli altri, per questo abbiamo una totale armonia.
- Mutamento: nella filosofia taoista tutto è in continua evoluzione, cambiamento e adattamento per arrivare all’equilibrio, il quale può essere smosso da altri movimenti quindi il ciclo è in continuo mutamento.
- Spontaneità: tutto deve avvenire nel modo più spontaneo possibile, non esistono regole o schemi limitanti. Questo fondamentale non entra in contrasto con la morale perché nel Taoismo tutto è rispetto.
- Non interferenza: non esistono ostacoli posti dal Taoismo che impediscono il fluire dei movimenti in continua ricerca dell’equilibrio.
YIN E YANG: LA CONCILIAZIOINE DEGLI OPPOSTI
Yin e Yang sono due forze energetiche e sono manifestazioni del Tao, quindi secondo i 5 principi sono diverse ma legate da un punto in comune.
Yin è la forza femminile, ma rappresenta anche la Luna, la terra e la materia.
Yang è la forza maschile, ma rappresenta anche il Sole, l’aria e l’espansione.
Lo scopo della filosofia taoista è quello di arrivare allo stato di perfetta armonia con la Natura e questo stato si può raggiungere tramite la pratica della meditazione e dell’estasi. Inoltre l’azione umana non deve alterare la Natura, quindi il taoista pratica il “non agire”, non lasciandosi turbare né dai mutamenti, né dalla morte.